Luogo di riferimento per la nostra associazione è via De Amicis dove si situa il Wag Lab, storico negozio di spray e streetwear di proprietà di uno dei nostri soci fondatori. A partire dalla sua ventennale presenza nel quartiere come polo culturale, grazie ai suoi eventi musicali e alla costante presenza di artisti presso il negozio, l’associazione ha deciso di partecipare al bando per la vestizione delle cesate del cantiere M4 richiedendo di intervenire proprio in Via De Amicis.
Insistendo sulla peculiare storicità del luogo, un tempo modellato dalla presenza del Naviglio, il progetto da noi presentato si è focalizzato sulle famose Vie d’Acqua, argomento attualmente tornato alla ribalta anche per la volontà da parte del Comune di Milano di riaprirle.
In relazione al cantiere della metropolitana, le vie d’acqua ci sono da subito apparse come un naturale contrappunto, portando ad un confronto tra le tecnologie antiche e moderne e tra i tempi della vita, scanditi una volta dalla lentezza della navigazione e accelerati oggi dal progresso.
Gli artisti coinvolti: Korvo, Mr.Blob, Smake, Rendo e Beps sono partiti dalla figura di Leonardo Da Vinci, disegnatore delle chiuse, per ricreare una pergamena sulla quale si staglia il tridimensionale lettering in blu in alternanza al titolo del progetto e a bozzetti e macchine per la navigazione in puro stile Leonardo, rivisitati però dall’interpretazione personale degli artisti.
Se passate da Via De Amicis 44 non perdete l’occasione di ammirare quest’opera straordinaria che fonde tradizione e innovazione, figurazione e lettering, passato e futuro.
Una risposta a "Le vie d’acqua: intervento artistico sulle cesate del cantiere M4"